Approfondimenti tematici

BLOG

PARTECIPAZIONE AI FUNERALI: le diverse tipologie di ringraziamento

Come in ogni pratica di cortesia ed educazione, anche dopo il rito funebre è prevista una forma di galateo da seguire per ringraziare chi ha condiviso con noi questo momento difficile e delicato. Infatti, tra le varie incombenze da risolvere dopo un funerale, è sicuramente fondamentale ringraziare chi ha partecipato all’evento stringendosi intorno ai familiari…

Continua a leggere

MAESTRO DI CERIMONIA

Più di una professione: una missione che fa dell’etica uno stile di vita.  Il Maestro di Cerimonia è quella figura professionale che organizza e sovrintende ad eventi importanti. Nel settore funebre, è colui o colei che si occupa della gestione di tutte le fasi del servizio, rappresentando, quindi, il punto di riferimento per la famiglia…

Continua a leggere

PROGRAMMA DOMANI: PENSARCI PRIMA È MEGLIO.

Commissionare il proprio funerale in vita è una scelta possibile. Se parlare di morte non è più un tabù, parlare della propria morte e, magari, del proprio funerale può incontrare ancora qualche resistenza. In questo articolo vogliamo affrontare l’argomento, sempre più sentito, dell’ importanza della programmazione del proprio funerale e della possibilità di gestire personalmente…

Continua a leggere

La scelta di essere cremati non sempre viene rispettata

Come già detto in un articolo precedente, coloro che desiderano essere cremati al momento della morte non sono obbligati ad essere iscritti ad una società di cremazione o a lasciare un testamento depositato, poiché è sufficiente che i suoi familiari lascino una specifica dichiarazione scritta. La legge infatti dice che: in mancanza della disposizione testamentaria,…

Continua a leggere